da ISPRA ACCOUNT | Lug 13, 2020
REBUS®: gioco-simulazione per applicare la metodologia REPUBLIC-MED REBUS è un laboratorio di formazione ideato dalla Regione Emilia-Romagna per la rigenerazione urbana dello spazio pubblico e l’adattamento ai cambiamenti climatici nell’ambito del progetto...
da ISPRA ACCOUNT | Lug 13, 2020
RACES – Raising Awareness on Climate and Energy Saving Il Comune di Firenze, insieme ad altre città italiane – Trento, Modena, Potenza e Bari – ha attuato un progetto sul cambiamento climatico, approvato dal programma LIFE. Il progetto aveva due...
da ISPRA ACCOUNT | Lug 13, 2020
Life Sec Adapt LIFE SEC ADAPT era finalizzato ad aumentare la capacità di adattamento ai cambiamenti climatici dei Comuni coinvolti attraverso l’adesione all’iniziativa «Patto dei Sindaci per il clima e l’energia» e la declinazione degli obiettivi europei in materia...
da ISPRA ACCOUNT | Lug 13, 2020
LIFE PRIMES Il progetto si propone di ridurre i danni causati al territorio e alla popolazione da eventi come piene, alluvioni e mareggiate, dovuti a fenomeni meteorologici intensi sempre più frequenti e previsti in probabile aumento negli scenari climatici futuri....
da ISPRA ACCOUNT | Lug 2, 2020
GAIA – Green Area Inner City Agreement Il progetto GAIA – Green Area Inner City Agreement è stato sviluppato tra il 2010 ed il 2013 nel territorio del Comune di Bologna grazie al contributo del programma LIFE + della Commissione europea. Il progetto, volto...
Commenti recenti