da ISPRA ACCOUNT | Lug 13, 2020
RESILFORMED – RESILienza al cambiamento climatico delle FOReste MEDiterranee Le foreste si sono sviluppate nel corso di millenni durante i quali il clima ha subito enormi cambiamenti, ma le comunità vegetali hanno avuto la possibilità di adattarsi e sopravvivere a...
da ISPRA ACCOUNT | Lug 13, 2020
Ravenna Rigenera: La strategia di rigenerazione e riqualificazione urbana La strategia di rigenerazione e riqualificazione urbana che accompagna il progetto Ravenna Rigenera prevede interventi e azioni finalizzate ad elevare la qualità insediativa ed ambientale della...
da ISPRA ACCOUNT | Lug 13, 2020
BLUE AP Bologna città resiliente Il Progetto BLUE AP è nato con l’obiettivo di dotare la città di Bologna di un piano di adattamento al cambiamento climatico, che potesse prevedere anche la sperimentazione di alcune misure concrete da attuare a livello locale, per...
da ISPRA ACCOUNT | Lug 13, 2020
TRUST Il progetto TRUST è rivolto ad adattare la gestione delle acque sotterranee delle pianure venete e friulane agli impatti negativi dei cambiamenti climatici. La falda acquifera in quest’area è sempre più diminuita negli ultimi 30-40 anni e il progetto mira...
da ISPRA ACCOUNT | Lug 13, 2020
Regolamento Energetico Ambientale del Comune di Pavia Il nuovo Regolamento Energetico Ambientale del Comune di Pavia, approvato Deliberazione di Consiglio Comunale n. 41 del 28/11/2016 ed entrato in vigore nel 2017 in sostituzione del precedente, in vigore dal 2012,...
Commenti recenti