da Buone Pratiche | Mar 24, 2021
Sistema Informativo Gestione Emergenze Progettazione e la realizzazione di un sistema informativo unico per la gestione delle emergeze legate a eventi calamitosi sul territorio e delle segnalazioni, dei sopralluoghi e degli interventi ad essi connessi, nonché dei...
da Buone Pratiche | Mar 24, 2021
UNaLab Progetto finanziato dall’Unione Europea all’interno del programma di ricerca e innovazione Horizon 2020. Punta allo sviluppo di una città più smart, più inclusiva, più resiliente e sempre più sostenibile, attraverso l’impiego di innovative NBS (nature based...
da Buone Pratiche | Mar 16, 2021
PASTORALP Aumentare la disponibilità foraggera I principali impatti dovuti ai cambiamenti climatici ipotizzati per i pascoli di alta montagna sono: (I) anticipazione dell’inizio del periodo vegetativo; (II) inizio tardivo del periodo vegetativo; (III) estensione della...
da Buone Pratiche | Mar 16, 2021
PASTORALP Gestione del bestiame e organizzazione aziendale La flessibilità nelle pratiche di gestione è il principale fattore trainante per garantire il successo dell’adattamento nei pascoli di montagna. Quando abbiamo esaminato l’adattamento delle risorse foraggere,...
da Buone Pratiche | Mar 16, 2021
PASTORALP Aumentare la disponibilità idrica Nelle regioni d’alta montagna, la scarsità d’acqua non è normalmente un fattore limitante, ad eccezione dei territori influenzati da un clima più mediterraneo come ad esempio le Alpi meridionali, con zone intra-alpine e...
Commenti recenti