
IRRIFRAME
Con il Servizio IRRIFRAME, l’ANBI ed i Consorzi di Bonifica forniscono assieme all’acqua tutte le informazioni per un suo uso oculato ed efficiente, con l’obiettivo di giungere a consistenti risparmi d’acqua mantenendo elevata, od addirittura migliorando, la produttività delle colture.
Settore | Risorse idriche |
Impatto su cui agisce l’azione settoriale | Variazione della risorsa idrica |
Tipologia di azione | Green |
Parole chiave | Risparmio idrico, agricoltura di precisione |
Ambito di applicazione | Bacino idrografico |
Localizzazione | Abruzzo, Basilicata, Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Toscana, Umbria, Veneto |
Data di avvio | 01/01/2012 |
Data di fine | n.d. |
Aziende agricole : 15.000
Copertura del servizio: 7 milioni di ha
Ottimo
Partnership con i Consorzi di Bonifica e Enti di ricerca pubblici e privati
Difficoltà di adesione al servizio da parte degli agricoltori
Trasferibilità a livello nazionale e europeo
CER Canale Emiliano Romagnolo e Agronica Group
Promotore: ANBI Associazione Nazionale Consorzi di gestione e tutela del territorio e acque irrigue – Ente non commerciale
Referente: Gianfranco Giannerini
- E-mail: giannerini@agronica.it
Sito Web: www.irriframe.it