- Home
- /
- FAQ
FAQ
1 – Qual è l’obiettivo della Piattaforma Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici?
Lo scopo della Piattaforma è condividere le informazioni sull’adattamento in Italia. La Piattaforma intende favorire lo scambio di informazioni tra l’Amministrazione centrale, gli Enti locali e tutti i portatori di interesse, a partire dai cittadini, rispetto al tema dell’adattamento ai cambiamenti climatici, rappresentando così lo strumento informativo principale in Italia su questo tema.
2 – Quali contenuti sono forniti sulla Piattaforma Nazionale Adattamento ai Cambiamenti Climatici?
La piattaforma mette in condivisione informazioni e dati oggi disponibili sui cambiamenti climatici osservati e futuri; sugli impatti e sulle vulnerabilità delle regioni, dei sistemi naturali e dei settori socio-economici; sui livelli istituzionali che operano sul tema; sulle strategie e piani di adattamento ai diversi livelli amministrativi e sulle possibili azioni di adattamento.
3 – Qual è il target di riferimento della Piattaforma Nazionale Adattamento ai Cambiamenti Climatici e che tipo di informazioni vengono fornite?
La Piattaforma Nazionale Adattamento ai Cambiamenti Climatici è progettata per informare un ampio target di utenti. La Piattaforma si propone infatti di assistere sia i decisori governativi che lavorano allo sviluppo e all’attuazione di strategie o azioni di adattamento a livello nazionale e regionale, sia gli esperti del settore e i cittadini interessati al tema.
La piattaforma fornisce quindi sia informazioni generali che dati rivolti a visitatori più esperti. Sono forniti anche contenuti che puntano a risorse pertinenti disponibili su siti Web esterni.
4 – Quali informazioni sono disponibili nella sezione “Dati ed Indicatori”?
La sezione Dati ed Indicatori consente una rapida panoramica delle conoscenze disponibili sugli impatti, sulle vulnerabilità e sull’adattamento dei cambiamenti climatici in Italia. In particolare è possibile consultare SCIA, il sistema nazionale per la raccolta, elaborazione e diffusione di dati climatici; gli indicatori di impatto a livello nazionale e regionale.
5 – Qual è la qualità delle informazioni presentate sulla Piattaforma Nazionale Adattamento ai Cambiamenti Climatici?
La Piattaforma Nazionale Adattamento ai Cambiamenti Climatici contiene tipi molto diversi di informazioni. Le varie sezioni sono oggetto di attività continua di ampliamento e aggiornamento dei contenuti, anche sulla base degli utili suggerimenti degli stakeholder che sono stati coinvolti nel processo di validazione della piattaforma tramite questionario.
Per quanto riguarda la sezione Piano Nazionale Adattamento ai Cambiamenti Climatici (PNACC), si informa che il piano sta seguendo l’ultima fase dell’iter di approvazione, pertanto potrà essere soggetto a revisione nel prossimo futuro.
6 – Come si possono ricercare le informazioni sulla Piattaforma Nazionale Adattamento ai Cambiamenti Climatici?
La Piattaforma è suddivisa in cinque sezioni principali: Conoscere i Cambiamenti Climatici; Dati ed Indicatori; Piano Nazionale Adattamento ai Cambiamenti Climatici; Quadro Normativo e Politiche di Adattamento; In primo Piano. Per ognuna di queste è possibile consultare delle sotto-sezioni di approfondimento. La Piattaforma dispone anche di un tasto di ricerca in alto a destra nella barra menù dove poter inserire parole di ricerca chiave.
E’ possibile consultare la sezione “Mappa del sito” per orientarsi tra le varie pagine disponibili. La Piattaforma è inoltre supportata dal sistema di breadcrumbs che tiene traccia del percorso disegnato sul sito web e consente all’utente di capire in quale sezione della Piattaforma è situato in ogni momento.
7 – È possibile trovare ulteriore aiuto?
Sì, è possibile contattare il team di supporto della Piattaforma Nazionale Adattamento ai Cambiamenti Climatici al seguente indirizzo email: piattaformaACC@isprambiente.it
8 – Come posso contribuire per inviare informazioni potenzialmente pubblicabili sulla Piattaforma?
Per inviare contributi potenzialmente pubblicabili sulla Piattaforma è possibile scrivere al seguente indirizzo email: piattaformaACC@isprambiente.it